top of page

PERCHE' DOVREMMO CAMMINARE SCALZI

  • 22 ott 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Uno studio del 2021 ha evidenziato come coloro che camminano scalzi o usano “calzature minimaliste” hanno avuto un incremento della forza dei piedi di circa il 60% in un periodo di 6 mesi.

Kristiaan D’Août, ricercatore e professore di biomeccanica evolutive presso l’Università di Liverpool ha pubblicato svariati studi sulla camminata a piedi scalzi e sulle calzature che consentono una camminata il più possibile simile a quella a piedi scalzi.

Le problematiche legate alle scarpe “tradizionali” sono molto ben documentate: ci sono studi specifici che hanno preso in esame le problematiche legate all’uso di scarpe con tacchi, con pianta troppo stretta o troppo a punta. Altri studi hanno esaminato le scarpe con supporto dell’arco plantare, in persone sane e che di conseguenza non avrebbero bisogno di alcun supporto esterno.

D’Août e il suo team di ricercar hanno affermato che la maggior parte delle persone trarrebbero beneficio dalla camminata a piedi scalzi o con scarpe minimaliste e hanno esposto i risultati delle loro osservazioni in un articolo del 2021 (Daily activity in minimal footwear increases foot strength)

Pubblicato su Scientific Reports.



Hanno scoperto che quando le persone passavano un tipo di scarpe più minimalista o addirittura alla camminata a piedi nudi per un periodo di sei mesi i loro piedi si rafforzavano di circa il 60%; guardando questi dati si potrebbe pensare a un miglioramento della forza intrinseca del piede, ma l’analisi più accurata dei dati ha determinato che semplicemente le persone che avevano camminato a piedi scalzi stavano recuperando ciò che era stato perso nel corso degli anni a causa dell’uso delle scarpe.


Altre ricerche hanno trovato che la camminata a piedi scalzi è in grado di incrementare non solo la forza del piede, ma anche l’equilibrio.

Come spesso si dice prevenire è meglio che curare e per cui il mio consiglio personale è comunque quello di cercare di stare a piede scalzo, quando siete in casa, per qualche ora durante la giornata con lo scopo di contrastare la perdita di forza e di equilibrio ma allo stesso tempo, nel caso questi problemi non siano ancora presenti, di prevenirne la comparsa.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Riflessioni sulla luna

Buongiorno e ben risvegliati! Domenica 21 luglio, è arrivata la Luna piena in Capricorno, seconda luna piena consecutiva in questo segno...

 
 
 

Comentários


YOGA CORMANO

02 61 52 305

©2022 by YOGA CORMANO. Creato con Wix.com

bottom of page