top of page

Sesto chakra - Ajna

Immagine del redattore: Elena Sankalpa Hatha YogaElena Sankalpa Hatha Yoga

Buongiorno e ben risvegliati!

Si dice che il bacio sulla fronte sia il simbolo per eccellenza di protezione, tenerezza e affetto. È un gesto che rappresenta l’amore profondo e superiore a quello erotico che si dà sulle labbra.. ma perchè?

 

Quando qualcuno ti bacia la fronte, spesso si dice che bacia la tua anima. Questa idea di origine Cartesiana si basa sul fatto che proprio dietro la fronte, nella zona centro frontale del nostro cervello, si trovi una piccola ghiandola chiamata ghiandola pineale, che rappresenterebbe l’accesso diretto all’anima di colui che riceve quel bacio.


Ajna, il sesto chakra, è associato all’immaginazione, alla saggezza e all’intuizione.

Ajna è anche conosciuto come chakra del terzo occhio, in quanto situato proprio al centro della fronte, per l’esattezza nell’area tra le sopracciglia.


Il suo nome sanscrito significa “percepire”, proprio perché dal suo centro hanno origine le nostre idee, i presagi e l’intuito. Il nostro guru interiore, ovvero la nostra parte saggia e lungimirante, risiede proprio in corrispondenza di questo chakra.


Ajna è infatti connesso a tutto ciò che riguarda l’intuizione, l’immaginazione creativa, la concentrazione e la lucidità mentale.


Viene rappresentato come un fiore a due petali: solitamente su ogni petalo è inscritta una lettera in sanscrito, o in alternativa sul petalo di destra è disegnato il sole e su quello di sinistra la luna. Nel fiore è inoltre presente un triangolo con la punta rivolta verso il basso.


L’elemento che rappresenta questo chakra è la luce, fonte di energia e simbolo di conoscenza, e l’energia che lo caratterizza è quella della visione, che ci rende in grado di conoscere e interagire con il mondo. I due colori che gli vengono associati sono l’indaco e il viola, associati alla spiritualità e all’intelletto.


Quando il sesto chakra è aperto ed equilibrato, ne beneficiano la concentrazione e l’intuizione, insieme alla capacità di immaginare e dar vita a concetti visivi nella nostra mente, abilità che riflette una profonda armonia interiore.


L’energia di Ajna ci rende maggiormente consapevoli della realtà che ci circonda e ci permette di conoscere noi stessi senza essere condizionati da desideri o bisogni momentanei. Siamo in grado di percepire con chiarezza il “qui ed ora” senza alcuna distorsione e capaci di elaborare idee, opinioni, discussioni e giudizi con spirito critico e razionale.


Quando al contrario il chakra Ajna è bloccato, a livello fisico possiamo incorrere più facilmente in problemi alla vista, apatia, depressione, stanchezza cronica oppure insonnia e nervosismo.


Sul piano psicologico perdiamo facilmente la memoria e ci lasciamo trasportare da pensieri fugaci, distraendoci facilmente al minimo stimolo. Siamo perennemente divorati da preoccupazioni, ansie e paure e ci convinciamo di essere inutili: veniamo colti anche dall’ossessione di misurare e controllare qualsiasi cosa, spinti dal materialismo e dalla rigidità mentale

Se il sesto chakra funziona in modo eccessivo la nostra testa diventa pesante: un’instancabile attività mentale ci porta all’impazienza e all’egoismo, rendendoci arroganti ed egocentrici. La nostra ambizione prevale su ogni cosa, rendendo difficoltoso il rapporto con gli altri e portandoci ad una visione distorta del mondo e di noi stessi, creata da illusioni senza fondamento e false convinzioni.

Ed ora che dire se non che siamo proprio un bel gruppo 😍🌈❤️🌈



FONTE:Meditazione zen

FOTO:Sankalpa Semefiore

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Riflessioni sulla luna

Buongiorno e ben risvegliati! Domenica 21 luglio, è arrivata la Luna piena in Capricorno, seconda luna piena consecutiva in questo segno...

Comentários


YOGA CORMANO

02 61 52 305

©2022 by YOGA CORMANO. Creato con Wix.com

bottom of page